Una finestra sui miei pensieri, sulle mie riflessioni, sulla mia ricerca di verità... A 360°
mercoledì 7 settembre 2011
Falsi annunci di lavoro online: il caso di Ciao.it, Filippo ed Elli
Sfogliando i vari annunci di lavoro online alla ricerca di buone occasioni per arrotondare lo stipendio mi sono imbattutto in questo link in cui si prospetta un'opportunità di telelavoro online come opiniosta.
Ecco il testo dell'annuncio:
<< Ricerchiamo 20 redattori da casa che si occupino di redigere articoli vari : economia, politica, viaggi, elettrodomestici etc etc. E' richiesto un minimo di impegno giornaliero, buona conoscenza lingua italiana, disponibilità a partire da subito. Si offrono pagamenti ogni 15 giorni o mensili a seconda della richiesta. >>
Incuriosito ho contattato l'inserzionista con tanto di curriculum e nell'arco di qualche ora è iniziato uno scambio di email per capire informative.
Eccone alcuni passaggi salienti:
1° mail: << Ciao. Ti mando con la prossima mail l'invito al sito. Devi iscriverti e una volta fatto, mi contatti cosi ti spiego come inserire il primo "lavoro". Il guadagno è mensile, ma ogni giorno sul tuo conto vedrai accreditato una somma. Guadagni giornalieri, pagamenti mensili con bonifico bancario. Si guadagna per recensire prodotti. Aspetto notizie e il nick con cui ti sei iscritta/o. >>
Arriva l'invito ad iscrivermi presso il sito Ciao.it con codice di referenza relativo ad un utente di nome Filippo
2° Mail << link per attività *** Ciao, Il/la tuo/a amico/a Filippo ti vuole raccomandare Ciao Italia. Ciao è il più importante sito in Europa per i consumatori, dove potrai fare nuove amicizie e guadagnare recensendo le tue opinioni. Cliccando al seguente link, puoi iscriverti gratuitamente a Ciao: www.ciao.it/reg.php?FriendId=541388 >>
Uhmm.. la cosa mi puzza, però voglio andare avanti. Così chiedo esplicitamente:
<< Salve Filippo, prima dell'iscrizione vorrei informazioni sulle tariffe, ovvero quanto si guadagna per ogni recensione. Inoltre chi fornisce informazioni su cosa scrivere? >>
Subito pronta la risposta, ma non dall'indirizzo nascosto di bakeka.it, ma da redattore_online@libero.it (da qui in seguito arriveranno anche le altre risposte):
3° mail << nessuno fornisce nulla.. li metti tu da 50 cent a 20 euro
>>
Urka, da 50 centesimi a 20 euro.. Proviamo no? Hihihih...
Ok, accetto ed ecco l'iter da seguire:
4° Mail<< PER INIZIARE SEGUI QUESTI PASSAGGI 1 CLICCA SU QUESTO LINK http://www.ciao.it/Conoscersi_profili_personali__188627 2 CLICCA SU "SCRIVI UN'OPINIONE" 3 SCRIVI POCHE RIGHE RIGUARDANTI TE STESSO ( ANCHE 150 PAROLE) NON INSERIRE INDIRIZZI O DATI PERSONALI 4) PUBBLICA E RICONTATTAMI. >>
Fatto, ora?
5° Mail<< Molto bene. Adesso puoi pubblicare una opinione su un prodotto che conosci ( film, cd, prodotti per la casa, etc...) allo stesso identico modo. In alto sulla barra di ricerca, scrivi il nome del prodotto che vuoi recensire ( ad esempio scrivi "Striscia la notizia" ) e prova a buttar giù 150 parole minimo di opinione. Mi raccomando: vota gli altri così verrai ricambiato e guadagnerai ancora di più! Ti suggerisco di scrivere su cose tecnologiche, tipo modem, computer, cornici digitali, automobili, profumi, occhiali. sono le sezioni dove si guadagna di più. >>
Seguono altre email non importanti ai nostri fini.
Il commento doveva essere lasciato sul profilo di tale Elli, Eliana per i comuni mortali che, casualmente, scrive riguardo al conoscersi e profili personali. Altrettanto casualmente ogni qual volta si vada nella pagina opinioni appaia come link sponsorizzato quello facente riferimento ad un sito di incontri, tale agenzia matrimoniale di Eliana Monti (evedi foto). Cavolo, l'utente si Elli, Eliana di preciso ed il link sponsorizzato alla sua pagina punta proprio su un sito che ha lo stesso nome? Quante persone a Roma si chiameranno Eliana?! Non credo molte...
Conclusione?
L'annuncio era discretamente falso, visto che i guadagni offerti dal sito Ciao.it sono decisamente irrisori rispetto a quelli prospettati.
Eccone un esempio preso dalle FAQ del sito
<< Ci sono diverse tariffe di remunerazione: 0.5 centesimi (Remunerazione 1) 1 centesimo (Remunerazione 2) 2 centesimi (Remunerazione 3) [...] Visto il sistema con cui Ciao è finanziato (attraverso i suoi Partner Commerciali e gli annunci pubblicitari), alcune categorie e prodotti sono economicamente più importanti per Ciao di altri – e più soldi guadagna Ciao, più soldi può rendere alla sua Community (la Zona Iscritti). Ci sono quattro diversi valori di remunerazione per le valutazioni positive sulle opinioni (0, 0.5, 1 o 2 centesimi a valutazione). Il valore di remunerazione è determinato, in parte, dalla combinazione del livello di interesse dei non-iscritti per una categoria o un prodotto, con il numero di opinioni scritte sul prodotto. >>
Tutto ciò di cui si necessitava era un commento al profilo personale di questa Elli e l'iscrizione al sito mediante la referenza dell'utente Filippo, il mittente cioè dell'invito di Ciao.
Ma chi è questo Filippo?
Per scoprirlo è bastato scoprire come è formattato l'url di richiesta statistiche di un utente su ciao e cambiarlo in modo da richiedere le info sul memberId 541388, quello cioè dell'invito.
Ecco il link a Filippo, aka NickUlow.
In un colpo solo la persona che è dietro a tutto questo si è assicurato 50 centesimi per aver fornito un iscritto più ha il 50% dei guadagni su ogni opinione che scrivo per i prossimi 6 mesi.
Per ora mi sfuggono eventuali altri terzi o quarti fini che cercherò comunque di scoprire.
Uno potrebbe essere l'aver acquisito un nuovo indirizzo email da fornire ad eventuali spammer o agenzie pubblicitarie...
Segnalo inoltre che lo stesso annuncio è stato inserito anche qui
Ad ogni modo essendo ormai iscritto a Ciao ho deciso di provarlo per un mese. Presto quindi penso di scrivere un port proprio su questo argomento: recensire un sito di recensioni!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento