Una finestra sui miei pensieri, sulle mie riflessioni, sulla mia ricerca di verità... A 360°
sabato 24 settembre 2011
Crisi greca e Trojka: il giornalismo fatto da slogan
In questo periodo di turbolenze economiche la crisi del debito pubblico greco è tra le notizie che rimbalzano con maggior frequenza su radio, Tv e giornali nazionali.
Nell'ultima settimana sono rimasto notevolmente colpito dall'omologazione del linguaggio usato per coniare titoli ad effetto sul difficile rapporto fra il governo greco e gli organi di controllo rappresentati da Unione Europea, BCE e Fondo monetario Internazionale.
Non sono in grado di affermare chi sia stato il primo giornalista ad adoperare la parola trojka per raggruppare i tre organismi di controllo, certo è che è stato ripreso come riferimento praticamente da tutte le fonti di informazioni anche se in modalità italianizzata troika con la i al posto della J, mantenendo però la K.
Non amando il giornalismo fatto di slogan ho deciso di raccogliere qui alcune foto della maggiore testate giornalistiche ed agenzie di stampa, nonché alcuni spaccati di ricerche su Google per evidenziare il fatto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento